FINALMENTESTATE
i centri estivi di Wellness Town
dal 9 Giugno al 1 Agosto

PERCHE’ ISCRIVERE I BAMBINI AD UN CENTRO ESTIVO?
- Perché grazie ad attività guidate evitano noia e eccessivo tempo davanti a schermi
- Perché potranno socializzare favorendo amicizie e sviluppo emotivo
- Perché grazie allo svago attivo miglioreranno coordinazione e benessere psicofisico
- Perché una routine sicura libera i genitori e dà serenità ai nonni
- Perché grazie agli stimoli creativi arricchiranno l’estate con esperienze formative


PERCHE’ SCEGLIERE I CENTRI ESTIVI DI WELLNESS TOWN per i bambini?
- Perché potranno divertirsi tutti i giorni in piscina con istruttori qualificati
- Perché potranno pranzare in maniera sana grazie ai pasti preparati dallo chef interno
- Perché potranno rimanere nelle sale climatizzate durante gli orari più caldi
- Perché potranno divertirsi giocando e facendo attività sportive come ad esempio calcio, pallavolo, hockey su prato, basket
- Perché potranno svolgere attività ludiche all’aperto e al coperto
COSTI CHIARI E SEMPLICI
140 EURO A SETTIMANA
dal Lunedì al venerdì
dalle 7.45 alle 16.30
comprensivi del pranzo

OFFERTA LANCIO FINO AL 31 MAGGIO 2025 (posti limitati)
SE TI INTERESSANO SINGOLE SETTIMANE: 125 EURO A SETTIMANA
SE TI INTERESSA TUTTO IL PERIODO ESTIVO (8 settimane):
1. Pacchetto solo Centro Estivo: 3 rate da 294 euro (882 euro invece di 1.120)
2. Pacchetto Centro Estivo + Corso nuoto Intensivo Estivo fino alle 17.30: 3 rate da 347 euro (1.041 euro invece di 1.480)
DICONO DI NOI…
“Mio figlio torna a casa stanco ma felice, non vede l’ora di rientrare il giorno dopo” – Sara, mamma di Leonardo
“Finalmente un campus dove posso lasciarla serena: so che mangia bene e fa sport” – Alessandro, papà di Giulia


PROGRAMMA SETTIMANALE 3/5 ANNI
clicca qui
PROGRAMMA SETTIMANALE 6/13 ANNI
clicca qui
MENU PRANZO SETTIMANALE GRANDI E PICCOLI
clicca qui
DOMANDE FREQUENTI
(clicca sulla domanda per vedere la risposta)
Si può avere un menù speciale per mio figlio che è allergico?
Abbiamo la soluzione a tutte le esigenze: Menù senza lattosio, uovo, glutine (non per celiaci), maiale e un menù vegetariano.
Ci sara' il centro estivo nelle settimane di agosto?
La settimana 2–7 agosto sarà attivata su richiesta di almeno 10 bambini iscritti.
Chi sono gli educatori responsabili?
Il nostro staff segue la formazione animatore a cura di Crescere Insieme, e sono tutte persone con anni di esperienza e corsi di aggiornamento.
Come ci si comporta in caso di maltempo?
Nessun problema! Sono previste attività indoor di animazione, giochi di squadra, logica, memoria, strategia, laboratori, balli di gruppo, visione di un film e spettacoli.
Come fare se il bambino ha bisogno di somministrare farmaci?
In questo caso è necessaria la prescrizione medica ed una certificazione per l’assunzione autonoma. In nessun caso il nostro staff può somministrare farmaci o sorvegliarne l’assunzione. Un aspetto molto importante è che il Il bambino sia esente da malattie infettive.
Posso portarmi il cibo da casa?
Solamente se si tratta di snack.
Com'è organizzata la giornata?
Clicca qui di seguito per vedere un esempio di PROGRAMMA DEI PICCOLI
Clicca qui di seguito per vedere un esempio di PROGRAMMADEI GRANDI
Quanti bambini può gestire un educatore?
Al massimo sono previsti 10 bambini per ogni educatore
Posso far tornare mio figlio minore a casa da solo?
No. Per una nostra e vostra sicurezza è possibile far venire a prendere il bambino da una persona specifica firmando un’apposita delega al momento dell’iscrizione.
Cosa mangerà mio figlio?
Cliccando qui trovi un esempio di menu’
Mio figlio non sa nuotare, come viene gestita la situazione?
I membri del nostro staff sono qualificati con tesseramento per animatore sportivo e possono seguire i bambini dai 6 ai 13 anni per insegnare loro ad essere autonomi in acqua. In ogni caso, per entrambe le fasce di età gli animatori saranno in acqua per supporto e monitoraggio. Disponiamo di tubi, cinture e braccioli e sono tutti ulteriormente sorvegliati dall’assistente bagnanti. Se il bambino non entra in acqua, potrà rilassarsi su sdraio sotto ombrelloni, sempre sorvegliato da un animatore.
Cosa bisogna portare?
Cliccando qui puoi vedere il “kit zainetto”, ovvero tutte le cose che devi mettere nello zainetto del bambino.
Mio figlio è disabile o con bisogni speciali, può partecipare?
Se la disabilità è motoria, purtroppo non siamo strutturati 🙁 Per altre disabilità, invece, è necessario fornire una certificazione medica: la referente valuterà il caso e, se necessario, potrà essere inserita nello staff una risorsa OSS con un supplemento alla quota di partecipazione.